Create a hyper-realistic, high-definition image depicting the concept of independent music labels protesting against a digital music platform's decision to enhance spatial audio at the cost of royalty payments. The image can showcase a symbolic representation of independent music like vinyl records, indie band logos or musical notes. Show the concept of 'revolt' using imaginative visual metaphors - perhaps a music note breaking free of digital chains, or vinyl record spinning defiantly against a digital backdrop. Please abstain from using specific companies' logos or brand names in the design.

Un Cambiamento di Tendenza: Le Etichette Indipendenti si Ribellano all’Aumento dei Diritti d’Autore di Apple Music per l’Audio Spaziale

2024-07-12
by

Per comprendere gli eventi attuali, dobbiamo prima rivisitare il passato. Il lancio di Apple Music nel 2015 è stato contraddistinto da polemiche in quanto la gigante tecnologica inizialmente rifiutava di pagare royalties alle etichette indipendenti durante il periodo di prova gratuito di tre mesi. Sebbene il post su Tumblr di Taylor Swift condannando la decisione di Apple sia spesso ricordato come il catalizzatore del cambiamento, le etichette indipendenti hanno svolto anch’esse un ruolo cruciale nel costringere Apple a riconsiderare la propria posizione.

Accelerando fino ad oggi, le etichette indipendenti si ritrovano nuovamente in contrasto con Apple Music. La causa di questa nuova rivolta? L’annuncio di Apple di aumentare le royalties pagate per gli streaming delle tracce audio spaziali. In una nota ai partner delle etichette, Apple ha spiegato che le quote pro-rata per i riproduttori disponibili in formato spaziale sarebbero calcolate utilizzando un fattore di 1,1, mentre i riproduttori non disponibili in formato spaziale continuerebbero a utilizzare un fattore di 1.

La risposta delle etichette indipendenti è stata tempestiva. Beggars Group, Secretly e Partisan Records, tra gli altri, hanno protestato contro i piani, citando preoccupazioni che le etichette più piccole saranno svantaggiate in modo ingiusto. Il costo del mixaggio di un album per l’audio spaziale non è facilmente assorbito dalle etichette indipendenti, con stime che suggeriscono che potrebbe raggiungere i $1.000 per ogni nuova traccia e persino raddoppiare per convertire i vecchi pubblicazioni.

I dirigenti indipendenti hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’impatto sui loro ricavi globali e sul predominio della grande etichetta Universal. Con la nuova politica che potenzialmente devierà una parte significativa delle royalties verso il più grande attore di mercato, le etichette indipendenti temono le conseguenze per la loro stabilità finanziaria.

Nonostante il clamore, Apple è rimasta silenziosa sulla questione. Tuttavia, si afferma che le etichette indipendenti stiano cercando trattative con Apple per modificare la nuova politica. Se queste discussioni falliscono, si profila all’orizzonte la possibilità di azioni legali o regolamentari.

Una soluzione potenziale potrebbe coinvolgere un maggiore supporto finanziario da parte di Apple per le etichette indipendenti al fine di produrre contenuti audio spaziali. Inoltre, collaborazioni con Dolby per concedere in licenza società di mixaggio più convenienti potrebbero alleviare il peso dei costi per le etichette più piccole.

Questo scontro mette in evidenza la lotta continua delle etichette indipendenti per proteggere i loro interessi in un panorama in continua evoluzione dello streaming musicale. La focalizzazione di Apple Music sulle royalties dell’audio spaziale rispecchia preoccupazioni analoghe sollevate dalle etichette indipendenti riguardo ai cambiamenti nei calcoli dei pagamenti su piattaforme come Spotify e Deezer. La battaglia per un compenso equo e una rappresentazione continua mentre le etichette indipendenti lottano per mantenere il loro posto nel settore.

A realistic, high-definition image showcasing the concept of Ambient Photonics. This new era of low-light photovoltaic technology should be depicted with an array of intricate solar panels absorbing the pale twilight, radiating a faint greenish glow symbolizing the process of energy conversion.
Previous Story

Fotonica Ambientale: Una Nuova Era nella Fotovoltaica a Bassa Luminosità

A high-definition, realistic image of a group of indistinct, unidentified women who are partners of professional American football players. They are shown engaged in a variety of activities: some are using smartphones, some are interacting with each other, and a few are gazing pensively into the distance, all emphasizing the significance of social media influence in contemporary society. Their background is filled with the colors and logo of a generic American football team, without any specific geographical identifiers. The scene communicates power, influence, and camaraderie.
Next Story

Le WAGs dei Kansas City Chiefs: Il Potere dell’Influenza sui Social Media

Latest from News