An image representing the intensifying pressure between two major powers over technological advancement. Depict this through symbolic representation such as one country's flag pulling away important technological resources, signified by a key semiconductor license, from another country. Let the first country's flag be similar to that of the United States, with stars and stripes, whereas the other country's flag resembles that of China, characterized by a large star surrounded by four smaller ones.

Stati Uniti intensificano la pressione sulla Cina annullando le licenze chiave dei semiconduttori

2024-07-12

Il governo degli Stati Uniti ha ulteriormente intensificato le restrizioni commerciali contro l’azienda tecnologica cinese Huawei Technologies Co. revocando varie licenze precedentemente concesse agli produttori di chip americani. Questa stretta ostacola efficacemente la capacità di Huawei di procurarsi semiconduttori da giganti come Qualcomm Inc. e Intel Corp. Sebbene questo potrebbe non incidere drasticamente sulle vendite attuali di chip, invia un chiaro messaggio che Washington è determinata a ostacolare le capacità di semiconduttori della Cina.

La decisione di revocare queste licenze è un tentativo strategico di impedire l’avanzamento della Cina in settori critici come l’intelligenza artificiale. Fa parte di una più ampia strategia degli Stati Uniti per esercitare pressioni sulle imprese tecnologiche cinesi, specialmente dopo che Huawei è stata messa nell’elenco nero nel 2019. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha confermato il ritiro delle licenze. Tuttavia, l’ambito e i dettagli di queste nuove restrizioni restano segreti, riflettendo la natura intricata della repressione.

Il fornitore di semiconduttori Qualcomm ha riconosciuto un calo nei rapporti con Huawei, limitati principalmente ai componenti della tecnologia 4G, e prevede un potenziale arresto degli affari. Allo stesso modo, il produttore di chip Intel segnala solo un impatto minore, poiché Huawei costituisce una piccola parte del suo mercato.

In mezzo a questi sviluppi, gli Stati Uniti stanno unendo le forze con i loro alleati, tra cui Giappone, Paesi Bassi, Corea del Sud e Germania, per regolare la vendita di strumenti per la produzione di chip a Huawei. Questa posizione unita mira ad ostacolare l’accesso del gigante tecnologico alla tecnologia dei semiconduttori essenziali, riducendo così la sua influenza sul mercato globale.

Rafforzando questa direzione, importanti politici repubblicani hanno chiesto apertamente azioni più rigorose contro Huawei. La rivelazione di uno smartphone Huawei con un processore di produzione cinese durante la visita della segretaria al Commercio Gina Raimondo in Cina ha aggiunto preoccupazioni sulla conformità alle normative statunitensi.

L’amministrazione Biden sta attualmente indagando sull’origine del chipset in questione, fornito da Huawei, per determinare se ci sia una violazione delle leggi statunitensi, in particolare i legami con il produttore cinese di chip SMIC.

Questo irrigidimento delle licenze sottolinea la sfida nel limitare il trasferimento della tecnologia dei semiconduttori in una catena di approvvigionamento globale interconnessa. Senza dubbio, questa è una mossa strategica degli Stati Uniti che sottolinea la loro determinazione a difendere la sicurezza nazionale e la leadership tecno-economica contro la dipendenza straniera e un possibile invasione tecnologica.

Generate a Realistic HD image that represents a Weekly Tech Roundup. The major elements include cutting-edge innovations such as smart devices, advanced computers, AI robots, and futuristic vehicles. Also incorporate visual symbols of recycle incentives, such as reward tokens, recycling bins filled with electronic components, and green arrows signifying a recycle loop.
Previous Story

Rassegna Settimanale delle Tecnologie: Innovazioni e Incentivi al Riciclo

Realistic HD photo of early detection of security gaps in Linux: Analysis of errors found in the GNU C Library (glibc)
Next Story

Rilevamento precoce delle vulnerabilità nella sicurezza di Linux: Analisi degli errori trovati nella GNU C Library (glibc)

Latest from News